
M° Giulio Salvatelli
Chitarra (Bambini e Adulti),
Specializzazione Chitarra Elettrica.
Formazione
Si avvicina alla musica fin da piccolo, con lo studio del pianoforte. In seguito si appassiona alla chitarra, strumento che inizia a studiare, presso la sua città natale, Velletri (RM), con il maestro Claudio Micheli, passando dalla chitarra classica alla chitarra moderna ed al repertorio rock e pop. Parallelamente si avvicina al canto, prima come autodidatta e poi studiando con diversi insegnanti, tra cui Diana Vasconi, Francesca Trenta e successivamente Antonio de Lillis.
2007
Terminato il liceo classico-linguistico, si iscrive presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma La Sapienza,
nel corso di laurea in letteratura musica e spettacolo.
2010
Inizia la specializzazione in chitarra elettrica rock-blues sotto la guida del M° Miky Bianco,
presso l’Accademia LIZARD di Fiesole, diretta da Giovanni Unterberger.
2013
Dopo aver frequentato il master professionale presso la LIZARD di Fiesole, ottiene l’abilitazione all’insegnamento per i corsi S.P.M. (scuola primaria di musica) e S.M.B (scuola di musica di base).
2015
Studia canto con il M° Fulvio Tomaino, fondatore dell’Accademia “La Voce”.
2016
Consegue il diploma in chitarra elettrica moderna rock blues presso l’Accademia LIZARD di Fiesole,
con la votazione di 30/30 e menzione d’onore.
2017
In collaborazione con l’associazione culturale “Giovani Artisti, partecipa come autore e musicista a cicli di “lezioni-concerto rivolti alle scuole primarie e secondarie sul territorio della provincia di Roma, con tematica la storia della musica
moderna (Jazz, blues, rock, pop).
Esperienze Professionali
2004
Milita in diverse formazioni di musica rock come chitarrista e cantante, fino a fondare la band “Utòpia” con la quale arrangia,
scrive i propri brani e si esibisce in numerosi live club.
2005
Entra a far parte della “Roma Electric Orchestra” in qualità di cantante (tenore) nell’ambito del progetto “Musicorienta”, curato da Vittorio Nocenzi (Banco del Mutuo Soccorso). Con tale progetto
si esibisce nella rivisitazione in chiave moderna del “Requiem di Mozart”.
2013
Prende parte allo spettacolo "Darwin...l'evoluzione?", una concept opera ispirata ai brani dell'album "Darwin" del Banco Del Mutuo Soccorso, sotto la direzione di Vittorio Nocenzi, Claudio Micheli e Gianni Quaranta
(premio oscar alla scenografia per il film “Camera con vista” nel 1986).
2014
Intraprende l'attività di insegnamento della chitarra moderna, ed intensifica
l'attività live con numerose formazioni, suonando diversi generi e stili.
2016
Con il gruppo di teatro canzone e musicabaret “Pop Corn” partecipa al programma web in streaming di Rosario Fiorello, “Edicola Fiore”. Con questa formazione si segnala l’apertura degli spettacoli di diversi artisti di fama nazionale,
tra cui Maurizio Mattioli, Marco Tana, Gianni Nazzaro.