
M° Miriam Petitta
Chitarra, piano e batteria.
Formazione
Miriam Petitta comincia la sua formazione musicale all’età di 10 anni, presso la scuola secondaria di 1° grado “Angelica Balabanoff” ad indirizzo musicale, dove segue il corso di Chitarra Classica con l’insegnante Franco Capri.
Durante questo percorso si classifica al primo posto con un punteggio di 96/100 al Concorso Chitarristico Nazionale “Città di Celano” 2012, e l’anno a seguire con un punteggio di 97/100; sperimenta inoltre anche esecuzioni di brani in “orchestra”.
Durante il liceo, influenzata dalla musica rock e progressive, decide di seguire lezioni di chitarra elettrica con l’insegnante Andrea Campisano e si iscrive nel 2017 alla scuola “Cento per Cento Musica”, dove prende parte ad alcune Masterclass, tra cui “Come diventare un musicista migliore” con Mario Guarini.
Concluso il liceo continua i suoi studi musicali, iscrivendosi al Saint Louis College of Music, durante il quale frequenta il corso pre-accademico di Chitarra Rock-Blues. Miriam segue i corsi di Chitarra con Giacomo Anselmi, Armonia con Andrea Avena e Stefano Mastruzzi, Ear Training con Mauro Massei e Claudio Ricci, Lettura con Nicola Di Tommaso, Analisi Ritmica con Gianni Di Renzo, Sezione Ritmica con Diego Cignitti, Antonio Affrunti, Daniele Chiantese e Andrea Rosatelli, Laboratorio multistilistico con Marco Biniero e Gabriele Petrillo e Music technology con Francesco Delogu; partecipa inoltre alla Masterclass “Poliritmia e Polimetria” con Giacomo Anselmi e Marco Conestà e una Masterclass con Vinnie Moore.
Concluso il pre-accademico, Miriam inizia i suoi studi accademici in “Popular Music indirizzo chitarra Pop Rock” e segue, al momento, i corsi di Chitarra con Giacomo Anselmi, Armonia pop rock con Diego Cignitti, Trascrizioni con Roberto Giglio, Storia della Popular Music con Vincenzo Martorella, Batteria Complementare con Claudio Mastracci, Pianoforte Complementare con Ettore Carucci, Sezione Ritmica con Michel Audisso, Produzione Musicale con Francesco Delogu, Lettura con Antonio Affrunti, Laboratorio Progressive Rock con Daniele Pomo e Konnakol con Sanjay Kansa Banik.
Esperienze Professionali
2022 - Inizia la formazione didattica e la collaborazione come insegnante presso YourLesson - Scuola di Musica (Roma).
Partecipa come chitarrista al progetto della cantante emergente “Empatia” con l’etichetta RobaDaMattiDischi.