
M° Alessandro Massucci
Fondatore YourLesson e Imparare la Chitarra
Strumento primario: Chitarra.
Strumenti complementari: Basso, Piano e Batteria.
Specializzazione in Chitarra Fingerstyle & Blues.
​
Formazione​
​
2021 - Ottengo il certificato di Facilitatore in Mindfulness.
​
2014 - Conseguo il Diploma di IV° livello ad indirizzo Professionale presso l'Accademia LIZARD di Giovanni Unterberger (lizardaccademie.net), con specializzazione in chitarra acustica fingerstyle (30/30).
Perfeziono gli studi di chitarra con il M° Luca Mereu ed il M° Maurizio Parri.
​
2010 - Conseguo il Diploma di specializzazione seguendo il Master di formazione ed aggiornamento Orff-Schulwerk per l'insegnamento della musica ai più piccoli, presso il CDM di Roma (centrodidatticomusicale.it).
​
2008 - Perfeziono la tecnica vocale con il M° Angela Giordano.
​
2005 - Mi Laureo in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (Vecchio Ordinamento - 110\110) con tesi multimediale sulla "Storia Fotografica del Blues". La tesi attualmente disponibile presso la biblioteca della Casa del Jazz di Roma.
2005 - Nell’estate 2005, grazie ad un'intervista per la tesi di Laurea gentilmente concessa da Francesca de Fazi (francescadefazi.it), inizio con l’artista un percorso di studi finalizzato all'apprendimento della chitarra slide Blues.
2005 - Seguo uno Stage formativo per Coro Gospel presso l'American University of Rome, dopo aver superato le selezioni (con l'esecuzione del brano Crossroad Blues di Robert Johnson) davanti ad una delle figure più rilevanti del canto afroamericano contemporaneo: Timothy Martin (timothymartin.it).
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Esperienze Professionali
​
30 Giugno 2025 - Nasce "YourLesson di Alessandro Massucci" (Alessandro Massucci Didattica), con cui mi occupo in prima persona di educazione musicale (lezioni di chitarra, basso, pianoforte, batteria, propedeutica musicale e laboratori di insieme).
Partendo dai grandi successi e dal fare subito musica assieme con il proprio strumento è possibile costruire un percorso didattico emotivamente più coinvolgente e di conseguenza più funzionale.
2017/giugno 2025 - Fondo e dirigo l'Associazione Culturale YourLesson Scuola di Musica, occupandomi della direzione artistica e della formazione didattica degli insegnanti collaboratori.
​
2022 - Avvio il progetto didattico ImpararelaChitarra.it ed apro il canale YouTube @impararelachitarra.official
​
2016 - E' l'anno di pubblicazione del terzo Album "VaffamBlues", disponibile su Itunes e Spotify.
​
2013 - Ho il sincero onore di suonare alcuni dei miei brani presso la Casa del Jazz di Roma.
​
2011/2013 – Sono docente di chitarra presso l’Ambasciata Libica, per i figli dell’Ambasciatore Abdulhafed Gaddur.
Tengo inoltre un Master di Perfezionamento in Chitarra Classica ed Elettrica Blues. Master in lingua inglese
per allievi provenienti dalla Korea del Sud.
​
2011 - E' l’anno di uscita dell’album “Pereppeppè”,
attualmente disponibile su Itunes e Spotify.
​
2010 - Ho il piacere di partecipare all'evento organizzato da Fonopoli presso la libreria Feltrinelli in Via Appia, per la presentazione del Catalogo Multimediale 2010 "Io e l'Altro". Il brano inedito "Blues Before Sleeping" viene inserito nel catalogo e scelto per chiudere l'evento di fronte alla presenza di Renato Zero.
​
2010 - Prendo parte con la Jack Water Band allo spettacolo di beneficenza per i bambini di Haiti organizzato da JoyMusicLive (joymusiclive.it). L'evento svoltosi presso il Gran Teatro di Roma, vedeva la partecipazione tra gli altri di Elio e le Storie Tese.
​
2008 - Collaboro con la band Miami & The Groovers, suonando una parte slide per il brano che darà il titolo all'album e componendo per l'occasione il brano strumentale Last Ride, che diventa nel 2009 "Blues in Savannah".
​
2008 - Scrivo il brano Empty Store Blues (registrato con la collaborazione del pianista Alex Raffaelli e del batterista Enrico Montanaro), il quale viene inserito nella compilation Blues for MEI dell'anno.
​
2007 - Vengo invitato a suonare in set acustico dal bluesman Nathaniel Peterson
(carismatico vocalist e bassista americano membro dei leggendari Savoy Brown, nonchè tournista al servizio di grandi del Blues come John Lee Hooker e sessionman per personaggi del calibro di Keith Richards, Eric Clapton, Peter Green, Dave Olson).
, Rimarrà tra le esperienze live più gratificanti del mio percorso musicale.
​
2006 - Prendo parte all'inaugurazione del I° Kind Of Blues Festival, diretto da
Guido Bellachioma presso Stazione Birra, aprendo il concerto al bluesman Rudy Rotta (rudyrotta.com).
​
2006 - Partecipo inoltre come collaboratore della Blues Alleys allo spettacolo recensito dall'Ansa Nazionale, dal Messaggero, dal Tempo e da Repubblica, definito come "Tra gli eventi Blues di Roma più importanti dell'anno". In questa occasione salgo sul palco di Stazione Birra assieme a Roberto Ciotti (robertociotti.com), di cui porto nel cuore i complimenti per l'esecuzione di due brani acustici, ed al grande Nathaniel Peterson.
​
2006 - Joe Galullo partecipa alle sessioni per un progetto live della Jack Water Band e mi inviterà poi su alcuni dei
palchi marchigiani per suonare assieme a i suoi Blues Messengers.
​
2006 - La Jack Water Band viene selezionata da Radio1 Rai per aprire il concerto di Joe Galullo (joegalullo.com) all'interno del Trend & Blues Festival di Lecce, nonchè come “4 tra le migliori Blues Band Italiane” per aprire l’evento del Wine & Blues Festival di Agrigento, diretto da Joe Castellano. Ne seguirà la nascita di un rapporto di stima ed amicizia tra il gruppo e Joe Galullo,
assieme a tutta la sua band.
​
2006 - Vengo convocato presso la Modern Professional School of Music di Roma, fondata dal chitarrista Micki Piperno (mpschoolmusic.com), come docente di Storia del Blues. Sempre nel febbraio del 2006 supero le selezioni per le semifinali regionali del Pistoia Blues Festival, dopo aver presentato al Big Mama di Roma due brani inediti tratti dall'ultimo lavoro e due cover unplugged. In quell'occasione conosco la Blues Alleys Band di Daniele Bosi (magicharpbosi.com) ed Alfredo Pirchi, con cui inizio una collaborazione che mi porterà a condividere il palco con importanti nomi del Blues italiano (tra cui Rudy Rotta e Roberto Ciotti).
​
2005 - Realizzo un secondo lavoro di inediti: The Blues Train. Due brani (The Blues Train e On the Madison Way) vengono selezionati per la trasmissione radiofonica di Radio1 Rai: Demo Rai (demo.rai.it). I due presentatori, Michael Pergolani e Renato Marengo mettono in risalto la non convenzionalità dello stile, individuando "la forte presenza del Blues unito ad una sottile vena Pop".
​
2005 - Fondo il progetto cantautoriale Jack Water, arricchito successivamente per la parte visiva dall’incontro con l'illustratrice e pittrice Emanuela Squillacioti (emanuelasquillacioti.com). Partecipo così, insieme alla Jack Water Band, alla rassegna musicale patrocinata dal Comune di Roma: Avvertenze Generali, esibendomi sul palco del locale romano Stazione Birra di fronte ad esponenti della RAI e del panorama musicale italiano.
​
2003 - Pubblico con i Texas Blues l'album “On The Madison Way”, a cui seguiranno serate dal vivo ed esibizioni radiofoniche live.
2002 - Inizio una collaborazione come fonico in diretta e post-produzione, per RadioMeridiano12 (radiomeridiano12.com), per la quale lavoraro come Tecnico e Speaker ad una trasmissione sugli artisti più rilevanti del panorama musicale romano ed estero, in particolar modo legati a due storici locali del Blues e del Rock capitolino: il Big Mama ed il Jailbreak.
​
2000 - Sono co-fondatore del gruppo romano “Texas Blues” (assieme ad Andrea Azzarone e Stefano Battaglia) con cui suono in diversi locali romani di settore: Stazione Birra, Fonclea, Jailbreak, ecc. Partecipo inoltre a varie rassegne ed arrivo alle finali regionali per Rock Targato Italia (tre dei miei brani inediti vengono selezionati su un totale di circa duemila, provenienti da tutta Italia).
​